|  
               
            Olio Evo / OEVO: Extra Vergine di Oliva 
             
             
              
              
              
              
            E' il tipo alimento caratterizzante della cucina mediterranea ed 
              è un grasso vegetale con poteri antiossidanti: contiene infatti 
              due preziosi composti fenolici : l'acido protocatecuico e l'oleoeuropeina. 
            L’olio viene classificato in base della qualità delle olive, in 
              in base a PARAMETRI CHIMICI (Reg. CE 1234/2007 
              Allegato XVI) e ORGANOLETTICI ( Reg. 
              CE 640/2008). 
            OLI DI OLIVA VERGINI 
             Gli oli ottenuti dal frutto dellolivo soltanto mediante 
              processi meccanici o  
              altri processi fisici, in condizioni che non causano alterazioni 
              dellolio, e che  
              non hanno subito alcun trattamento diverso dal lavaggio, dalla decantazione, 
               
              dalla centrifugazione e dalla filtrazione, esclusi gli oli ottenuti 
              mediante  
              solvente o con coadiuvanti ad azione chimica o biochimica, o con 
              processi  
              di riesterificazione e qualsiasi miscela con oli di altra natura. 
              Detti oli di oliva vergini sono oggetto della classificazione e 
              delle denominazioni seguenti: 
             
              a) Olio extra vergine di oliva: 
              olio di oliva vergine la cui acidità libera, espressa in 
              acido oleico, è al  
              massimo di 0,8 g per 100 g e avente le altre caratteristiche conformi 
              a  
              quelle previste per questa categoria; 
              b) Olio di oliva vergine: 
              olio di oliva vergine la cui acidità libera, espressa in 
              acido oleico, è al  
              massimo di 2 g per 100 g e avente le altre caratteristiche conformi 
              a  
              quelle previste per questa categoria; 
              c) Olio di oliva lampante: 
              olio di oliva vergine la cui acidità libera, espressa in 
              acido oleico, è  
              superiore a 2 g per 100 g e/o avente le altre caratteristiche conformi 
              a  
              quelle previste per questa categoria. 
             
              2. OLIO DI OLIVA RAFFINATO 
              Olio di oliva ottenuto dalla raffinazione dellolio di oliva 
              vergine, con un  
              tenore di acidità libera, espresso in acido oleico, non superiore 
              a 0,3 g per  
              100 g e avente le altre caratteristiche conformi a quelle previste 
              per questa  
              categoria. 
             
              3. OLIO DI OLIVA  COMPOSTO DI OLI DI OLIVA RAFFINATI E 
              OLI  
              DI OLIVA VERGINI 
              Olio di oliva ottenuto dal taglio di olio di oliva raffinato con 
              olio di oliva  
              vergine diverso dallolio lampante, con un tenore di acidità 
              libera, espresso  
              in acido oleico, non superiore a 1 g per 100 g e avente le altre 
              caratteristiche  
              conformi a quelle previste per questa categoria. 
             
              4. OLIO DI SANSA DI OLIVA GREGGIO 
              Olio ottenuto dalla sansa doliva mediante trattamento con 
              solventi o me 
              diante processi fisici, oppure olio corrispondente allolio 
              di oliva lampante,  
              fatte salve talune specifiche caratteristiche, escluso lolio 
              ottenuto attraverso  
              la riesterificazione e le miscele con oli di altra natura, e avente 
              le altre  
              caratteristiche conformi a quelle previste per questa categoria. 
             
              5. OLIO DI SANSA DI OLIVA RAFFINATO 
              Olio ottenuto dalla raffinazione dellolio di sansa di oliva 
              greggio, con un  
              tenore di acidità libera, espresso in acido oleico, non superiore 
              a 0,3 g per  
              100 g e avente le altre caratteristiche conformi a quelle previste 
              per questa  
              categoria. 
               
              6. OLIO DI SANSA DI OLIVA 
              Olio ottenuto dal taglio di olio di sansa di oliva raffinato e di 
              olio di oliva  
              vergine diverso dallolio di oliva lampante, con un tenore 
              di acidità libera,  
              espresso in acido oleico, non superiore a 1 g per 100 g e avente 
              le altre  
              caratteristiche conformi a quelle previste per questa categoria. 
             
              
            Valori Nutrizionali medi per 100 grammi: 
            Valore energetico 900 cal. 
              Proteine 0 gr. 
              Carboidrati 0 gr. 
              Grassi 98,5 gr. 
              ______ saturi 15,6 gr. 
              ______ insaturi 73,4 gr. 
              ______ polinsaturi 9,5 gr. 
              Colesterolo 0 gr. 
              Vitamina E 19,4 mg. 
             |